Dalla sua fondazione, Delmet ha affrontato numerose tappe che ne hanno imprescindibilmente segnato la storia: una storia fatta di passione e di risultati. Fondata il 13 gennaio 1949 dal Dott. Ing. Cherubino Cherubini, DELMET – Disossidazione ELettrolitica METalli – vanta oltre 70 anni di storia aziendale proiettati verso una continua innovazione.
È una storia italiana di passione e risultati, dove il cuore e la tradizione si uniscono alle tecnologie sempre all'avanguardia, per soddisfare di volta in volta le domande di un pubblico sempre più attento ad ottimizzare i processi, a rispettare l'ambiente e a snellire le strutture.
Dall’attività iniziale, Delmet ha subito allargato la sua sfera d’azione alla galvanica ed alla lucidatura elettrochimica in particolare. Nel 1952 viene stretto il primo accordo internazionale con una importante azienda tedesca di Monaco di Baviera nel campo della lucidatura elettrochimica; questa società, di cui Delmet ha avuto la licenza in Italia, era allora particolarmente preparata nella lucidatura di rame e sue leghe.
Nel 1955 viene firmato il contratto di rappresentanza con la Carl Kurt Walther (oggi Walther Trowal) di Wuppertal, società leader nel campo della finitura meccanica con buratti e vibratori, della quale Delmet detiene tutt’oggi la rappresentanza esclusiva per l’Italia.
Le esigenze di sviluppo spingono Delmet a cambiare più volte sede; si passa, a Milano, da Viale Brianza a Via Vittor Pisani, nel 1952, a Via Bordoni l'anno successo, a Via Jommelli nel 1957 ed a Via Dracone nel 1962.
Nel 1967, delineandosi l’esigenza di fornire impianti di depurazione delle acque, Delmet stringe un accordo di rappresentanza e licenza con una azienda di Dusseldorf: da questa fruttuosa collaborazione deriva la realizzazione di numerosi impianti.
Nel 1975 viene lanciata la sbavatura chimica dell'acciaio al carbonio; se all'apparenza i procedimenti chimici tendono a sostituire quelli elettrochimici, una conoscenza più approfondita dei processi evidenzia limitazioni e possibilità diverse. Nel 2005 la tecnica verrà perfezionata dalla Poligrat di Monaco di Baviera, rendendola un trattamento vincente nei settori dell’oleodinamica, tessile e meccanica di precisione. Nel 1977 l’ing. Cherubini lascia la direzione all’Ing. Ruggero Rigatti, che decide di orientare progressivamente l’attività di Delmet ad una maggior specializzazione: obiettivi primari diventano decapaggio, sbavatura, lucidatura, passivazione dell’Inox e la depurazione delle acque. All'inizio degli anni ottanta, all’attività impiantistica si affianca la fornitura di servizi in lavorazioni conto terzi. Nell’agosto del 1985, per fronteggiare con mezzi e spazi adeguati i nuovi volumi di lavoro, Delmet decide di spostare la propria sede nell’hinterland milanese e si insedia in un nuovo stabile industriale a Gorgonzola.
In seguito alla prematura morte di Ruggero Rigatti, il figlio Massimo e la moglie Anna Cherubini passano al controllo dell’azienda adottando tecniche d’automazione all’avanguardia. Nel 1990 la conduzione della società passa nelle mani di Massimo Rigatti ed Anna Cherubini e lo sviluppo delle lavorazioni conto terzi, dell’attività impiantistica e dei prodotti chimici correlati procede deciso. L’accordo con aziende inglesi e tedesche per la distribuzione nella comunità europea di impianti Delmet stimola concetti innovativi nella loro progettazione e produzione. La collaborazione con aziende locali garantisce assistenza tecnica tempestiva e personale specializzato. Risale al 1996 l’apertura del mercato cinese. L’esportazione fa un balzo anche verso altri paesi europei ed extraeuropei. Fondamentale importanza viene conferita alle tecniche di automazione d’avanguardia, tramite l’introduzione delle quali l’azienda raggiunge una posizione di leadership sul mercato italiano. Nel 2002 la realizzazione dei primi impianti per il trattamento degli stent, in Irlanda ed Italia. Nel 2009 vi è l’introduzione del derouging sul mercato italiano. Ingresso nel mercato USA con il primo impianto di Cleveland nel 2013. Il 2015 vede l'apertura del nuovo centro servizi conto terzi a Gessate, la costruzione della prima unità mobile "cabina a spruzzo" e l'ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e 14001 DNV GL.
Il 2017 conferma il ruolo di Delmet come leader all'avanguardia nel mercato dei processi di decapaggio inox, passivazione inox ed elettrolucidatura inox, con il lancio dei sistemi conformi all’Industria 4.0.