La passivazione dell’acciaio inossidabile è un processo spontaneo in natura, ma può essere accelerato e perfezionato, in seguito al decapaggio, per permettere la formazione di uno strato protettivo anticorrosivo e privo di contaminazioni tramite l’ausilio di appositi composti chimici.
Dopo aver eseguito il decapaggio, l’acciaio è in grado di ripristinare autonomamente il film protettivo di ossido di cromo, ma questo processo di auto-passivazione richiede tempi lunghi e condizioni particolari. La passivazione è un processo che permette di indurre la formazione di questo strato protettivo mediante soluzioni più ossidanti dell’ossigeno atmosferico, quali acido nitrico o citrico oppure grazie all’azione di una corrente anodica esterna come nel caso dell’elettrolucidatura (ASTM B912)
Questi due tipi di passivazione sono definite spontanea ed indotta.
I trattamenti di decapaggio e passivazione possono essere eseguiti in accordo alle normative ASTM A480 e ASTM 967 per immersione o spruzzo mediante gel o liquidi, con prodotti contenti acido nitrico così come totalmente esenti a seconda delle specifiche del cliente.
Dopo il trattamento è possibile verificare l’efficacia del trattamento mediante il nostro test di passivazione, che consente anche di rilevare eventuali contaminazioni.
Il trattamento di decontaminazione consente di eliminare le contaminazioni ferrose e di altri metalli dalla superficie dell’acciaio inossidabile, La presenza di questi materiali estranei sulla superficie interferisce con la formazione del film protettivo favorendo potenziali inneschi corrosivi. L’immersione o l’aspersione di apposite soluzioni consente l’asportazione completa di questi inquinanti senza alterare l’aspetto originario del manufatto; rispetto al decapaggio non si ha praticamente asportazione di materiale. La decontaminazione ha sempre un effetto benefico sulla stabilità della passivazione dell’acciaio inossidabile e per questo spesso viene definita impropriamente passivazione L’avvenuta decontaminazione si può comprovare con appositi reagenti, conformi alle ASTM di riferimento, oppure con un ciclo di bagnature ripetute nelle 24 ore.
Dopo il trattamento di decapaggio e passivazione si ha spesso la necessità di verificare l’efficacia del trattamento. A questo scopo è stato messo a punto un semplice test di passivazione, (test al ferrocianuro di potassio), che consente anche di rilevare eventuali contaminazioni ferrose dovute non solo a non corrette operazioni di trattamento ma anche a contaminazioni ambientali. La presenza di ossidi di ferro porterà ad un probabile innesco di corrosione.
PASSIVAZIONE CONTO TERZI
Per chi abbia esigenza di terziarizzare il trattamento di passivazione dell’acciaio Inox, Delmet dispone di impianti e prodotti all’avanguardia, che contemplano tecniche a immersione e a spruzzo: un protocollo finale di controllo ne assicura la buona riuscita.
Il processo di passivazione segue il processo di decapaggio e ne condivide le modalità operative, garantendo la consueta qualità di lavorazione offerta presso gli stabilimenti produttivi di Delmet o, in alternativa, presso la sede del cliente. La passivazione assicura l’aumento fino a 5 volte della vita del bene trattato, ed è come per tutti i trattamenti, conforme agli standard ASTM di riferimento.
Soluzioni senza limiti per il trattamento superficiale dell'INOX
Delmet studia, progetta e realizza impianti manuali ed automatici di passivazione dell’acciaio.
Come per il decapaggio, anche gli impianti per la passivazione utilizzano tecniche ad immersione o a spruzzo.
Ottieni risultati efficaci e soddisfacenti scegliendo prodotti compatibili con la nostra Easy Sprinkler:
Nome | Sottotitolo | Categoria | Istruzioni | Schede Sicurezza |
---|---|---|---|---|
ECOCLEAN 2000 - DECONTAMINANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per decontaminazione
|
Decontaminanti per acciaio inox
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Nitrica
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P 2000 - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Citrica
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P 2000 GEL - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Citrica
|
Istruzioni D'Uso | |
RUST KILLER - DECONTAMINANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per decontaminazione
|
Decontaminanti per acciaio inox
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P 2000 BIO CM - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Citrica
|
Istruzioni D'Uso | |
CLEANER SPRAY - CLEANERS PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per la pulizia dell'acciaio
|
Cleaners per acciaio inox
|
Istruzioni D'Uso | |
TEST DI PASSIVAZIONE PER ACCIAIO INOX
|
Test rapido per verificare l'inossidabilità dell'inox
|
Passivanti per acciaio
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P OX SPRAY - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Citrica
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P STRONG - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Nitrica
|
Istruzioni D'Uso | |
PASSIVANTE P 2000 STRONG - PASSIVANTI PER ACCIAIO INOX
|
Prodotto chimico per passivazione
|
Passivanti per acciaio > Base Citrica
|
Istruzioni D'Uso |
Per la cura del tuo acciaio, affidati a dei veri esperti. Con Delmet, la corrosione e le altre problematiche che interessano i trattamenti superficiali dell’acciaio inox hanno i giorni contati!
Desideri ricevere maggiori informazioni o parlare con un nostro responsabile? Compila il form di richiesta qui accanto e verrai ricontattato al più presto.